Sentieri Liberi

Capodanno nella Magia della Toscana con Sentieri Liberi

 Divertimento, energia e avventure indimenticabil

Abbiamo salutato l’anno vecchio e accolto il nuovo tra i borghi incantati di Pitigliano, Sovana e Sorano, immersi nella bellezza della Maremma Toscana. Passeggiate tra vie cave etrusche, panorami mozzafiato e centri storici medievali hanno reso queste giornate indimenticabili.

Un’esperienza unica, tra natura, storia e condivisione, per iniziare l’anno con emozioni autentiche.

Programma:

Ecco uno dei nostri viaggi più intensi e affascinanti, un’esperienza che ci ha portati alla scoperta di luoghi incantevoli tra San Quirico di Sorano, Monte Amiata e Pitigliano

Venerdì 27 Dicembre: San Quirico di Sorano
Abbiamo camminato lungo il sentiero verso la “città perduta” di Vitozza, uno dei maggiori insediamenti rupestri italiani. Tra antiche abitazioni scavate nella roccia, chiese rupestri e resti medievali, il percorso (7 km e 120 m di dislivello) ci ha regalato panorami suggestivi immersi nel verde.

Sabato 28 Dicembre: Sorano e Terme
La mattina ci siamo avventurati lungo il Sentiero della Via Cava di San Rocco (6 km e 150 m di dislivello), scoprendo la magia delle antiche vie etrusche. Nel pomeriggio, ci siamo rilassati alle Terme di Sorano, immersi nelle calde acque termali.

Domenica 29 Dicembre: Monte Amiata
Sull’Antiappennino Toscano, abbiamo percorso un trekking ad anello di 10 km con 450 m di dislivello, raggiungendo la cima del Monte Amiata (1.738 m). Tra panorami mozzafiato su Maremma e Val d’Orcia, ci siamo immersi nella bellezza di questa montagna unica.

Lunedì 30 Dicembre: Sovana e Cantina Antinori
Il nostro itinerario ad anello (10 km e 150 m di dislivello) ci ha portati tra le Vie Cave di Sovana, con una sosta speciale alla Cantina Antinori Fattoria Aldobrandesca. Qui abbiamo visitato la cantina, degustato vini locali e assaporato taglieri di prodotti del territorio.

Martedì 31 Dicembre: Pitigliano e Capodanno
Una giornata dedicata al trekking lungo il Sentiero delle Vie Cave (10 km e 300 m di dislivello), con partenza dal centro storico di Pitigliano. La sera, abbiamo salutato l’anno nuovo con un cenone all’agriturismo La Collina, accompagnato da musica, spettacoli di fuochi d’artificio e tanto divertimento.

Mercoledì 1 Gennaio: Ischia di Castro
Per iniziare l’anno nel modo migliore, abbiamo esplorato l’eremo rupestre di Poggio Conte, immerso nella natura selvaggia della Tuscia. Un luogo magico, tra boschi e torrenti, impreziosito da affreschi medievali e un’atmosfera unica.

Book Online

Group bookings: For groups of 20 or more please contact info@example.com or call us on (844) 1822 66558
Activity

    By ticking this box you allow us to use the information provided above to get in contact with you.

    We also offer